Certificazioni

Per garantire un elevato standard qualitativo e rispettoso del Disciplinare di Etichettatura carni avicole IT001EA – UNAITALIA, tutta la filiera è controllata da nostri tecnici, veterinari e agrotecnici che seguono gli allevamenti dall’accasamento dei pulcini alla trasformazione delle carni.

L’obiettivo dell’azienda è il continuo miglioramento della qualità delle carni avicole prodotte e della sicurezza alimentare, per portare sulla tavola dei consumatori qualità ed eccellenza a marchio Costamagna

Certificazione UnaItalia IT001EA

Il Disciplinare UNAITALIA IT001EA permette all’Organizzazione che aderisce di riportare in etichetta informazioni volontarie di alto valore aggiunto relative al tipo di alimentazione somministrata agli avicoli allevati a lenta crescita, al benessere degli stessi e a garanzia del non utilizzo di antibiotici in tutta la fase di allevamento, oltre alla presenza di luce naturale.

storia azienda avicola Costamagna

Ispezioni, audit e campionamenti in allevamento

I controlli effettuati dal Servizio Veterinario competente prevedono ispezioni in allevamento al fine di valutare il benessere degli animali. Sono mirati a monitorare la corretta alimentazione e l’utilizzo prudente del farmaco, in particolare di antibiotici, secondo i piani emanati dal Ministero della Salute. Sono finalizzati, inoltre, a superare i controlli del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali in materia di corretta applicazione del Disciplinare di Etichettatura carni avicole UNAITALIA.

Etichettatura dei nostri prodotti avicoli: un’etichetta semplice

Nelle nostre etichette puoi sempre individuare, in modo semplice ed immediato, le seguenti informazioni obbligatorie.

  • Codice identificativo dell’allevamento di provenienza con la sigla della provincia di appartenenza (Cifra di 8 caratteri a margine dell’etichetta)
  • Numero del lotto
  • Origine delle carni provenienti da avicoli nati in Italia, allevati, macellati e sezionati in Italia – Regione Piemonte
  • Indicazioni di conservazione del prodotto
  • Numero di riconoscimento dello stabilimento di produzione IT 084M CE